domenica 17 giugno 2012

Le strade d'europa, Lituania - Italia.


Lituania....., bellissima esperienza!


"Le strade d'Europa" Lituania - Italia 2012, grande successo italiano....... continua


BiancaLucia Iorio e Gianmarco Piemari ( Diploma di Merito )

Masterclass di Musicoterapia


La Direttrice del Concorso M° Nijolė Karaškaitė a sinistra e l'interprete a destra.
Sotto i due vincitori italiani Gianmarco Piemari e Francesco Monti









domenica 27 maggio 2012

L’Aquila agli occhi di un bambino di Giulia Marinucci

.... un cuore in mente...., si vede, si ascolta, si sente....si legge.....


L’Aquila agli occhi di un bambino

di Giulia Marinucci

I bambini corrono, cadono, si rialzano.
Continuano a correre più veloci di prima e non si fermano mai.
«Vorrei avere una città affollata, piena di vita, con ristoranti, negozi e un parco giochi sicuro dove giocare senza sosta e senza pericolo» scrive Silvia, 10 anni. I bambini dell’Aquila il 6 aprile hanno perso molto; ma non hanno perso la loro irrefrenabile vivacità e il loro travolgente entusiasmo.
«Mi piacerebbe tanto avere nella città un’atmosfera di contentezza», scrive Leonardo, esprimendo in poche semplici parole tutta la profondità di un desiderio che va ben oltre la materialità delle cose; basta chiudere gli occhi per un istante per sentirsi di nuovo avvolti nell’atmosfera di gioia che si avvertiva nel cuore della città, basta un istante per riaprirli e far si che quel sogno non finisca. Sognare ad occhi aperti. Ecco cosa insegnano i bambini ai “grandi”. «Il mio sogno è ricostruire l’Aquila più bella di prima» scrive Davide, 11 anni; lui non guarda al passato con rassegnazione ma al futuro con fiducia e speranza. Come Adis, che con pungente concisione scrive «Era bella. È brutta. Sarà Bellissima.» tracciando nella genuinità di poche parole la storia e le speranze di un intero popolo. I bambini parlano con il cuore e attraverso la purezza dei loro sogni sono in grado di creare mondi straordinari e incontaminati. « Mi piacerebbe realizzare un uomo grande e grosso», scrive Simone, «almeno quando fa il terremoto lui ci può proteggere spalancando le mani e respingendo la scossa». Queste parole fanno riflettere e fanno vibrare l’anima.
Come si realizza un uomo?
I bambini hanno il candore del gelso selvatico e la fragilità di un petalo di rosa. Loro hanno bisogno di protezione, di qualcuno che sia pronto a cingerli tra le proprie braccia facendoli sentire realmente al sicuro e spesso trovano rifugio nella figura degli adulti.
Dai “grandi” loro credono di poter imparare tutto.
Non sanno che, in realtà, i veri grandi sono loro.
di Giulia Marinucci

http://www.laquilablog.it/laquila-agli-occhi-di-un-bambino/3596-0409/

Italia-Lituania...la musica...le strade d'Europa

II-asis Festivalis-Konkursas "Su muzika per Europą"2012




Giovedì 31 maggio sarò in partenza per la Lituania, Vilnius, per il  Festival-Concorso di giovani esecutori  e ensemble di musica classica, di scuole di musica, scuole d'arte e licei, conservatori e accademie.....per le strade della musica d'Europa. Condividere esperienze, conoscere la musica ... attraverso nuovi metodi..., .....capacità, gusti e generi che si armonizzano tra le strade d'Europa.....!
Ci sarò anch'io, il 4 giugno con la mia relazione sulla musicoterapia:

2012 m. birželio 4 d. (pirmadienis)
Vilniaus Juozo Tallat-Kelpšos konservatorija, (Didžioji g. 36, Vilnius)
10.00 val. Prof. Bianca Lucia Iorio (Italija) paskaita-seminaras tema “Muzikos terapija be sienų”




sabato 12 maggio 2012

Vota Massimo!



          ..Vota Massimo..... puntiamo al massimo...! In questi frenetici giorni di accordi   ( purtroppo non sempre musicali...) si stanno mettendo le basi per "l'auditorium" della politica.... che governerà la scena aquilana per i prossimi cinque anni.
Forza ragazzi, mettiamocela tutta!


IL 20 E 21 MAGGIO VOTA MASSIMO CIALENTE

martedì 8 maggio 2012

La città



La Città è con Massimo. E' la "piazza" delle urne che lo ha deciso. La Città è anche con la lista CATTOLICI DEMOCRATICI il cui successo è dovuto all'entusiasmo, alla determinazione, alla coerenza e all'affetto nei riguardi di Massimo dei suoi componenti: liberi cittadini per una città libera!

Il 20 e 21 andiamo con Massimo! 

domenica 6 maggio 2012



Mi piace la gente........... è per questo che avverto un'energia interiore che mi dice  Forza Bianca Lucia " scendi in campo" !! Voglio essere utile alla mia città ,alla mia gente, alla mia storia ........Voglio cercare inoltre, di estirpare le "erbacce dal nostro giardino " facendomi aiutare da giardinieri più bravi di me per seminare bulbi di fiori variopinti per i gusti di TUTTI NOI.........riprendiamoci il cuore!! Da chi vede con il cuore ciò che ci sta a cuore !Il 6 e 7 Maggio io ci sono. 

                                                                                                                        Bianca Lucia Iorio

giovedì 3 maggio 2012



Vincenzo Colorizio, Bianca lucia Iorio, Paola Orsini candidati alle elezioni amministrative per la lista Cattolici Democratici insieme a Massimo Cialente candidato sindaco.




http://www.cialentemassimo.it

http://www.laquilainmente.it

Sentiamo col cuore ciò che ci sta a cuore..... col cuore in mente.

Il  6 e 7 maggio ...insieme con voi!







mercoledì 2 maggio 2012

... con bersani e vecchioni insieme per massimo

Roberto Vecchioni  concerto Piazza Duomo L'Aquila 2 Maggio 2012

 Bianca Lucia Iorio e Giampaolo De Rubeis Candidati nella lista Cattolici Democratici per Massimo Cialente SINDACO Elezioni Amministrative 6  e 7 Maggio 2012

Lavorare insieme per uno stesso obiettivo significa rafforzare un’ identità personale utile ad una comunità che vuole crescere in “armonia”. Come in una partitura musicale…una sola parte non può realizzare un’opera. L’evento di Piazza Duomo ha rafforzato l’identità del centro sinistra tesa al raggiungimento di obiettivi di progresso economico, sociale e culturale della nostra città. Sciogliere il proprio cuore abbattendo le barriere della incomunicabilità significa avere il “cuore in mente”. Forza al centro sinistra.

martedì 1 maggio 2012



Quanto cuore oggi nella mia mente!

Il rito funebre di Alvaro Iovannitti mi ha fatto vivere forti emozioni legate anche alla memoria della mia storia .
La tristezza ora si colora di speranza.........! 




venerdì 27 aprile 2012

Autentica..mente politica

Mi piace l'arte , non amo quindi, i falsi d'autore.......... per una politica di chi pensa autenticamente !! Anche se non sempre è comodo  preferisco scegliere, schierarmi, DECIDERE perchè vedo con il cuore ciò che ci sta a cuore. Il 6 e il 7 Maggio io ci sono , pensami !!!

giovedì 26 aprile 2012

…… Pensando a chi vede con il cuore ciò che ci sta a cuore ……


In questi giorni …. pre-elettorali, come in un film… ognuno presenta le proprie sequenze e come in un film…., a volte sono sequenze comiche… a volte invece,  drammatiche, altre volte trame già lette… trame rifatte, rimediate, di tutto e di più. Come in un film ogni sequenza può anche essere utile se dietro ad ogni storia c’è la persona …. O tutte insieme possono fare un film……Fondere le tante storie in una…., con tanti attori e tanti protagonisti ...  In questo … set della politica la cosa che desidero fare è proporre la mia persona come sequenza, la mia storia, il mio vissuto da sempre e di sempre, chi mi conosce sa di cosa parlo…. Chi ancora non mi conosce….ci terrei a conoscerlo….. sono  al servizio di tutti in modo da costruire insieme quello che più può rendere tutti noi migliori… per essere i protagonisti della nostra .. storia. Riprendiamoci il cuore….!! Il 6 e 7 maggio ci sono. Bianca Lucia Iorio.

mercoledì 18 aprile 2012

Spero che si possa passare dalla disarmonia all'armonia delle idee.....desidero fortemente una "consonanza urbana " !! E' anche questo lo scopo della mia candidatura.......

domenica 15 aprile 2012

domani.....


Sono felicissima, perchè domani gli studenti rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti incontrano il Ministro Barca al Liceo Musicale, la mia scuola. Il cuore mi riporta alle esperienze bellissime vissute con i miei studenti della consulta in cui le istituzioni sembrava che  accorciassero le loro distanze per ascoltare i giovani e i giovani utilizzavano l' occasione per esercitare la loro cittadinanza attiva. Molti oggi ricoprono ruoli significativi anche nella politica. Mi auguro, quindi, che l'incontro di domani contribuisca alla crescita esperienziale degli studenti e al recupero della fiducia nei confronti della gestione pubblica che spesso giustamente viene messa in dubbio....... a domani!

mercoledì 11 aprile 2012

con-tributi

...tra i percorsi di un cuore in mente... c'è quello di aggiungere una quinta stagione... una stagione dinamica, una stagione di costruzione di azioni concrete, una stagione di ascolto, una stagione del fare..., facendomi guidare dalle antiche "memorie" che costituiscono la spinta del mio contributo ! il 6 e 7 maggio ...io ci sono!